Image may be NSFW.
Clik here to view.Las Vegas ha ospitato il più grande e importante appuntamento sulle novità tecnologiche: il CES (Consumer Electronics Show). Come previsto, questo sarà l’anno di televisori e soprattutto smartphone, tanto per cambiare. La tecnologia si evolve di giorno in giorno, dando vita a veri e propri prodigi che fino a qualche anno fa erano impensabili. I marchi più importanti stanno già affilando le spade per quella che sarà una vera e propria battaglia tecnologica. A spadroneggiare sarà la nuovissima tecnologia degli schermi a materiale organico (Oled), che hanno livelli di contrasto, angolo di visione e tempi di risposta molto rivoluzionari.
Gli schermi curvi con le loro dimensioni generose e la risoluzione 4K, che significa che ha due volte il numero di pixel orizzontali e verticali degli schermi Full- HD: 3.840×2.160 pixel invece dei canonici 1.920×1.080, rappresentano un passo avanti stupefacente. Ma per ora bisogna fare i conti con due fattori negativi, e cioè considerate le altissime performace qualitative, non esiste ancora nessun contenuto su dischi bluray ne tanto meno sui giochi per console o programmi televisivi che si possono ancora vedere in questa risoluzione. Oltre a questo ci sono i costi, molto più alti rispetto alla media.
Ma dallo stesso CES arrivano altrettante buone notizie. Videocamere 4K, lettori multimediali o bluray in grado di supportare un così alto livello di risoluzione, e addirittura aggiornamenti per le console. Oltre a questi l’appuntamento di Las Vegas è stata anche l’occasione per presentare in via ufficiale le nuove tecnologia legate agli orologi da polso intelligenti, i famosi smartwatches. Gli smart-orologi possono essere accoppiati tramite Bluetooth con uno smartphone e ricevere notifiche di chiamate in arrivo, SMS, e-mail e notizie sui social network. Non tutti sanno però che gli smartwatch attuali, per potersi collegare hanno bisogno dei telefoni cellulari, e non hanno per adesso una propria connessione dati o il modulo GPS. E questa senza dubbio sarà una delle sfide del prossimo futuro.
Restando sugli oggetti “da polso” vanno segnalati anche quelli pensati per l’attività fisica, e tra questi ci sono braccialetti biometrici che visualizzano il numero di passi effettuati e la quantità di calorie bruciate ogni giorno. Per gli appassionati della tecnologia all’avanguardia ci sarò da divertirsi per questo 2014, ma anche da spendere tanto.
The post Dal CES 2014 di Las Vegas, le nuove tendenze tecnologiche appeared first on Guida al consumatore.